Moco Museum Amsterdam
Il Museo Moco è situato a Villa Alsberg, nel cuore del Museumplein di Amsterdam. Questa residenza fu progettata nel 1904 da Eduard Cuypers, cugino del celebre Pierre Cuypers, progettista del Rijksmuseum, sul lato opposto della piazza. L'ammodernamento dei quartieri è stato curato dallo Studio Piet Boon.
Ammira le seguenti esposizioni in corso durante la tua visita al Museo Moco:
Banksy: Laugh Now
Al piano terra, troverai la particolare mostra di Banksy "Laugh Now". La mostra propone circa 50 opere originali del leggendario street artist Banksy. È la prima volta in assoluto che viene allestita una mostra dedicata a Banksy in un museo.
Il Museo Moco presenta tutte le opere più celebri dell'artista, come Laugh Now, Barcode, Girl with Balloon, Kids on Guns, Pulp Fiction, Flower Thrower, Monkey Queen, Kate Moss, Bomb Hugger, Soup Can e molte altre. Il fiore all'occhiello della mostra è il quadro "Beanfield", grande 2,5 x 3,5 m. Questo pezzo non veniva esposto dal 2009. Si tratta di una tela molto importante che identifica Banksy non solo come artista, ma anche come attivista. Banksy è noto per la sua arte realizzata all'aperto e lungo le strade. Le sue opere sono presenti nelle strade di tutto il mondo. A Londra è persino possibile acquistare cartine in cui sono evidenziati i luoghi dove ammirare questi capolavori, generalmente protetti. Non tutti sanno che Banksy produce anche opere d'arte in luoghi al chiuso. Opere originali e uniche su tela, legno e carta.
ICY & SOT: A moment of Clarity
È chiaro il motivo per cui i giovani fratelli iraniani Icy (34) e Sot (29) siano stati identificati con l'appellativo di "Banksy of Iran". Nel proprio Paese, la loro arte non è solo considerata controversa, ma è addirittura vietata. Malgrado ciò, il lavoro di questi artisti di strada rispecchia perfettamente l'attuale società iraniana. Con il loro lavoro offrono una visione idiosincratica su temi come oppressione, fama, libertà, guerra e sogni. Il talento dei fratelli non è passato inosservato e in breve tempo Icy e Sot hanno avuto la possibilità di lasciare le strade di Tabriz attirati dal fascino di New York.
Dopo aver raggiunto la Grande Mela hanno consolidato il loro successo e suscitato una forte ammirazione tra gli amanti dell'arte. Sono ormai considerati artisti di successo, ma il loro percorso non è stato privo di sacrifici: grazie al successo ottenuto in America, non possono più tornare nel paese di origine.
Icy e Sot, però, sperano di poter rientrare un giorno e non hanno abbandonato la speranza di poter tornare nel Paese dove sono nati. Al momento il duo ha all'attivo diverse mostre a New York e sta lavorando sodo per affermarsi sulla scena internazionale. Proprio di recente (il 6 febbraio 2018) i due sono stati oggetto di discussione grazie a un'azione artistica a Wall Street. In quell'occasione i due artisti hanno collocato un gigantesco biglietto da un dollaro accartocciato nel mezzo del quartiere finanziario di New York, per simboleggiare i due opposti del capitalismo: l'avidità e la volatilità.
•
Admission Ticket Included